ReTime è una piccola e artigianale sartoria eco-sociale. Ecologica perché basa il proprio lavoro sulla rigenerazione di capi di abbigliamento e tessuti. Sociale perché promuove la formazione e l’inclusione lavorativa di rifugiati e richiedenti di protezione internazionale e persone con problemi di salute mentale.
Il progetto nasce dall’incontro fortuito fra diverse realtà della cooperativa: la Bottega del Commercio equo, una giovane laureata in design della moda di nome Rita e Naseer, un aiuto cuoco che prima di fuggire dal suo paese era un abile sarto.
Come in molte altre nostre esperienze, sono vite che s’incontrano e tessono una trama ricca di relazioni, crescita e scoperta nel tempo della curiosità.
Per noi, fare impresa è anche questo. Un luogo nel quale produrre opere utili e sostenibili ma soprattutto uno spazio di legami espressivi di crescita tra le persone. Come una sorta di piccola comunità, la sartoria rappresenta lo scambio di saperi e progetti che prendono forma dallo scambio interculturale che abbraccia quello intergenerazionale. Una comunità alla ricerca della bellezza guidata dalla sapienza dei maestri del lavoro e dalla voglia di sperimentarsi.
Parte delle nostre lavorazioni sono fatte coinvolgendo le persone inserite nel vicino Centro di lavoro guidato; un servizio riabilitativo diurno per persone con problemi di salute mentale. Rita, oltre a coordinare la sartoria è anche un’istruttrice di attività tecnico manuale, in grado di formare chi vuole avvicinarsi al mestiere di sarto. Naseer, dopo sette lunghi anni, è riuscito a ricongiungersi con i suoi tre bambini arrivati a Rovigo assieme alla moglie.
Oggi, Rita e Naseer sono affiancati da colleghi in formazione in un laboratorio fatto di mani, lingue e storie diverse. L’arte dell’incontro genera tutto ciò che realizziamo .
Laureata in designer della moda
Sarto da tre generazioni
Telefono 0425 404323, mobile 346 693 7530
e-mail retime@portoalegrerovigo.it
Sede: viale della Tecnica 13, 45100 Rovigo