La Cooperativa si occupa di migrazioni, con particolare attenzione per quelle per ricerca di protezione , dalla sua fondazione, con oltre tremila persone accolte in forma residenziale.
Contestualmente all'accoglienza, la Cooperativa ha operato gestendo servizi di prima informazione e orientamento e programmi di di integrazione socioeconomica, cercando di promuovere comunità locali coese e interculturali attraverso un capillare lavoro di formazione e sensibilizzazione.